MTB del 1°e 2 giugno alla Penisola del Sinis

La presentazione di questa escursione è anticipata a giovedì 30 maggio, alle ore 21,00 e le adesioni dovranno essere date entro venerdì, così da poter confermare la prenotazione per il pernottamento.

Salve bikers vi descrivo l’escursione in calendario fissata per questo fine settimana, che si svilupperà in un tracciato assolutamente agevole,  inserito nello spettacolare patrimonio ambientale della penisola del Sinis; quindi una due giorni che ci consentirà di stare insieme anche nella serata di sabato, pernottando nel camping ubicato a ridosso della spiaggia di Is Arutas.

Le  pedalate avranno inizio e  conclusione  dalla precitata spiaggia di Is Arutas; nella prima giornata l’escursione si svilupperà nell’area meridionale, lungo tutto un’agevole sterrata che percorre la fascia costiera, quindi senza alcuna salita, fino a raggiungere la località di Funtana Meiga e proseguire per San Giovanni di Sinis e  poi Capo San Marco, attraversando l’area archeologica di Tharros. Il rientro si svilupperà sempre lungo la fascia litoranea, in sterrate parallele a quelle dell’andata. La distanza complessiva dell’escursione sarà di circa Km 20 ( non paragonabili  ad un’attività di trekking), quindi alla portata anche di chi volesse esordire in questa meravigliosa esperienza cicloturistica.

La giornata di domenica il percorso, sempre costiero, si svilupperà nell’area settentrionale, quindi da Is Arutas e lungo la spiaggia di Mari Elmi si costeggerà la falesia de Su Tingiosu e Cuccuru Mannu, per arrivare alle località turistiche prima  S’Arena Scoada e poi a seguire  Putzu Idu e Mandriola.  Una breve risalita ci porterà su Capo Mannu  dove dominano la Torre de Sa Mora, il faro e la Torre di Capo Mannu; il sentiero proseguirà con una agevole discesa fino alle dune di Sa Mesa Longa e poi alla località turistica de Su Pallosu e quindi a Sa Rocca Tunda.

Da qui il giro di boa che proseguirà principalmente su strade vicinali asfaltate e qualche breve sterrata per rientrare alla nostra base di Is Arutas.

La distanza complessiva di questo tragitto è di circa Km 35 ma sempre di facile percorrenza.

Le giornate saranno sicuramente ricche di momenti di sosta,  per dare sfogo alla nostra abilità fotografica ma soprattutto per godere appieno del fascino dell’area marina senza escludere anche la prova di coraggio per un primo tuffo stagionale.

Il pranzo è al sacco,  per cui ognuno dovrà portarsi sulle spalle il proprio fabbisogno alimentare e idrico; oppure lungo i tragitti si potrà far riferimento ai diversi esercizi commerciali presenti nelle località turistiche. Per la cena  di sabato si potrà concordare con i partecipanti per una tazzolata oppure per una buona ristorazione in loco.

La partenza del sabato da Nuoro è fissata per le ore 8,30 sempre dal piazzale-parcheggi del Campo Scuola Piazza Veneto; per chi invece decidesse di partecipare solo la domenica dovrà raggiungere il gruppo presso camping Is Arutas entro le ore 9,30.

Condividi

Potrebbero interessarti anche...