Canyoning del 15 gennaio a Pala Grussa

Con Adriano Fulghesu – Tore Gungui – Sandro Monne – Gianmarco Mureddu – Lello Pruna


Il tekking inizierà nella Valle di Lanaitho. Dopo una prima sezione ci si immetterà nel letto asciutto del “Rio Unchinos” che più avanti ci porterà in un tratto dello stesso rio conosciuto come “Troccos de Corrojos”, nella bella gola “Oggiastros”, contraddistinta da pareti verticali e strapiombanti. Alcune di queste sono nominate “Pala Grussa”, dove si sviluppa una serie di calate in corda.

Per arrivare alle belle e panoramiche calate, sempre nel letto asciutto del “Rio Unchinos”, parte un sentiero in salita che ci porta in una splendida cengia dal rosso calcare, “S’Istrada ‘e Puligheddu”, che tempo addietro era un accesso che i pastori della zona utilizzavano per raggiungere i cuiles di “Pala Grussa”, dislocati nel soprastante altopiano.

Al rientro, non trovandosi lontana dal nostro sentiero – e se il tempo ce lo permetterà – si farà una visita ad una bella grotta, “Sa Conca ‘e S’Abba”.

Le calate:
1° – Mt. 20 armo su olivastro
2° – Mt. 25 armo su ginepro
3° – Mt. 25 armo su ginepro
4° – Mt. 15 disarrampicabile se asciutta
5° – Mt. 35 con mancorrente e 2 fix con anelli

L’ultima calata ci porta nel letto asciutto del “Rio Ormios” (in carta IGM) che dopo circa 500 mt. ci riporta nel “Rio Unchinos” e subito dopo nel percorso dell’andata.

Appuntamento ore 7.15 in piazza Veneto per chi parte da Nuoro. Chi parte da altre località contatterà gli organizzatori per fissare l’appuntamento.

Escursione aperta a tutti i soci in regola con il certificato medico e che abbiano fatto un corso di canyoning o tecniche alpinistiche.

Adesioni venerdì sera in sede o, per chi non potesse presenziare, nella chat di sezione.
Chi ha bisogno di materiale lo ne faccia richiesta entro venerdì.

Condividi

Potrebbero interessarti anche...