MTB del 17 dicembre da Nuoro a Mamoiada
Con Giampaolo Moledda
Finalmente riprendiamo a pedalare! Per risvegliare le nostre gambe e affrontare la piacevole prova sellino, iniziamo con un’escursione “fuori porta”, partendo direttamente da Nuoro, quindi senza preliminare spostamento in auto, per effettuare un percorso ad anello, tutto su strada asfaltata. Si percorrerà il tratto della SS 389, da Nuoro a Mamoiada, oramai scarsamente trafficato, quindi particolarmente favorevole come pista ciclabile, coprendo una distanza di 17 km, alquanto agevoli, con tratti iniziali in discesa e successive risalite in leggera pendenza.
Raggiunto l’abitato arricchiremo la nostra giornata con una prima visita archeologica per ammirare la Stele di Boeli “ Sa pedra pintà”, che si trova nella periferia di Mamoiada; successivamente ci sposteremo per circa 3 km, in località Loreto Attesu, per visitare le domus de janas che si trovano nelle vicinanze dell’omonima chiesa campestre. A questo punto sarà opportuno effettuare un verifica delle risorse energiche per valutare il proseguo del nostro tour.
Se il riscontro sarà positivo si farà rientro a Mamoiada per riprendere la SS 389, fino alla località di Pratobello, circa 10 km, per fare così sosta al sito archeologico delle tombe dei giganti Madau e poi visita al santuario nuragico di Gremanu. La sosta sarà utile anche per consumare il nostro pranzo a sacco.
Verificate le residue scorte energetiche si valuterà la possibilità di risalire la SP 2bis verso località Montes e quindi percorrere poi una lunga discesa fino a Orgosolo. Diversamente si farà rientro a Mamoiada e transitare la SP 22 fino alla località di Galanoli e tornare a Nuoro lungo la strada vicinale in direzione Su Grumene.
Questa sarebbe la stessa via di rientro dalla variante Orgosolo. Il tragitto da Mamoiada sarà circa 15 km; la variante da Orgosolo circa 20 km.
Maggiori dettagli verranno dati in occasione della presentazione dell’attività nel consueto incontro in sede.