Escursione Sa hascia afrischa’- Corrasi – scala ‘e Hatteddu Domenica 19 Marzo a Cura di Andrea e Gabriella
Incontro alla Madonnina alle 7.20, partenza alle 7.30. Percorreremo la strada per Oliena da Badde Manna perché Mughina è chiusa.
Arrivati ad Oliena si sale per Maccione e si prosegue verso Daddana dove lasceremo le macchine. Si parte da quota 970 e si intercetta quasi subito la scala e Marras che abbandoneremo poco dopo per deviare a sinistra su una delle diverse pietraie in salita che affronteremo durante l’escursione. Dopo una breve salita incontreremo sa hascia afrischa’, un vuoto nella roccia invisibile sia dall’alto che dai lati, incastonata tra pareti rocciose, unico accesso dove anticamente veniva nascosto il bestiame rubato.
Tramite un angusto passaggio, saliremo verticalmente incontrando altre tre pietraie in salute dove si dovrà fare attenzione a non spostare massi. Proseguendo a salire e godendo di un ottimo panorama, svalicheremo proprio sotto la Cima del Corrasi che raggiungeremo dopo una breve ed ultima asperità a quota 1463.
Da qui si scende rintracciando il sentiero ben tracciato che ci porterà in territorio di Orgosolo. Arrivati in prossimità di una porcilaia, svolteremo a destra arrivando alla scala ‘e Hatteddu.
Da qui in discesa un po’ “sporca” fino allo sterrato della pedemontana, sempre su sterrato si prosegue a quota 1000 circa fino a rintracciare la scala Marras per un breve tratto che ci porterà, chiudendo l’anello, a Daddana.
Lunghezza. 14 km
Dislivello. Salita 500. Discesa 500
Durata. 7 ore
Per ulteriori informazioni venerdì presentazione in sede alle 8.30
Andrea e Gabriella