Escursione del 5 dicembre sul Sentiero delle Aquile

Con Maurizio Congiu e Laura Roych


*L’escursione è spostata a domenica 12 dicembre.

Partenza alle 7.30 da piazza Veneto alla volta di Gairo Taquisara.

L’escursione è un giro ad anello di circa 13-14 km, adatto a tutti, senza dislivelli troppo elevati. Partendo dal parco del paese, adibito ad area picnic, ci si dirige verso l’altopiano carsico di Serra Perdu Isu, posto proprio al di sopra dell’abitato.

Imbocchiamo il sentiero CAI-102, che è indicato come Sentiero delle Aquile ed è ben curato e semplice da percorrere. Prima procediamo in leggera salita nel bosco, poi in piano su un terreno brullo e spoglio ma sempre in posizione panoramica con vista sulla valle e sul versante opposto dove, seminascosto tra i lecci, possiamo osservare il profilo del nuraghe Serbissi.

Il sentiero prosegue poi verso una zona circondata da uno splendido bosco di lecci, Is Tostoinus , dove è presente un’area attrezzata con un cuile ricostruito, una fontana con ruscello, uno stagno e un caratteristico ponticello. Qui ci fermeremo per una sosta e la pausa pranzo, non prima di aver visitato le vicine rovine di un grande villaggio nuragico.

Terminata la pausa pranzo ci dirigeremo verso la zona di Perdu Isu. Una sterrata e in seguito un sentiero nel bosco ci porterà ai bordi di un costone roccioso, dove sono presenti i resti di un nuraghe e di varie capanne e un antico pozzo. Da qui un bellissimo panorama spazia sulla vallata del Rio Pardu e sul famoso tacco di Perda Liana.

Discendendo una bella e facile scala, ci si porta sotto parete per attraversare la suggestiva Valle dei Tassi, chiamata così per i caratteristici alberi che crescono abbarbicati tra grossi blocchi di pietra, resti di un’antica frana. Usciti dal bosco il sentiero ci ricondurrà all’inizio del percorso e alla chiusura del nostro giro ad anello.

Livello di difficoltà E

È necessario essere in regola con iscrizione e certificato medico. Prima delle escursioni e durante il loro svolgimento è necessario seguire le regole del buon socio: se hai dubbi, dacci un’occhiata.

Per ulteriori informazioni e adesioni, appuntamento in sede venerdì 3 dicembre a partire dalle ore 20.30.

Condividi

Potrebbero interessarti anche...