Trekking del 6 ottobre a Perdas Carpias (Punta La Marmora)

Referente: Andrea Musina

Appuntamento a Nuoro in Piazza Veneto alle 7:15, formazione equipaggi per le auto e partenza alle 7:30.

Si procede Lungo la 389 in direzione Ogliastra, transito a Fonni, proseguendo fino a Passo Tascusì. Si svolta a sinistra e si raggiunge la località di “S’Arena”.

8:30 c/a inizio escursione.

  • La strada è asfaltata e idonea a tutte le auto.
  • Obbligatorio l’uso di scarpe da escursionismo + pila frontale
  • Si consiglia abbigliamento “a cipolla”, giubbotto antivento, copricapo guanti e abbigliamento di ricambio.

Escursione di tipo EE, mediamente impegnativa. Si svolge su sterrata, sentiero e fuori sentiero. Lunga C/A 15 km. Il tracciato presenta diversi saliscendi, il dislivello positivo tra l’inizio e l’arrivo è di c/a 340m, il dislivello complessivo è di c/a 700m.

ANDATA: l’altitudine del rifugio Erbas Birdes (punto di partenza) è di 1500m. Si ariva ad Arcu Artilai (1660m C/a), Funtana Bidileddos (1657m), Ruderi Rifugio La Marmora (1617m), Arcu e Gennargentu (1650m), Genna Orisa (1782m), Punta La Marmora (1834m).

RIENTRO: Percorso a bastone da punta La Marmora ad Arcu e Gennargentu, in ripida ed impegnativa salita verso Punta Paolinu (1790m), Bruncu Spina (1809m), in discesa verso Arcu Artilai e quindi verso il rifugio Erbas Virdes e le auto.

Condividi

Potrebbero interessarti anche...