Le Falesie del Sinis: da s’anea iscoada a is arutas 22 Maggio 2016

Le Falesie del Sinis: da s’anea iscoada a is arutas

Descrizione:

In questa escursione percorreremo le falesie a picco sul mare che partono dalla spiaggia di s’anea scoada in territorio di San Vero Milis fino alla spiaggia di Mari Ermi in comune di Cabras.

Tutta l’escursione si svilupperà in sentieri ben tracciati tutti sullo stesso livello e senza nessuna salita degna di nota. Il percorso sarà lungo circa 8 kilometri con un tempo di camminata di circa 3 ore e mezza. Per i primi 5 kilometri cammineremmo sul bordo delle falesie da dove ammireremmo gli splendidi colori del mare che si infrange sulle rocce .I restanti 3 kilometri attraverseremmo la spiaggia di Mari Ermi dove se fortunati potremmo fotografare qualche fenicottero rosa che passeggia sull’adiacente laghetto che costeggia la spiaggia per poi raggiungere la spiaggia di is arutas famosa le sue sabbie bianche fatta di granelli di quarzo.

Imposteremmo le auto in modo che poi a fine escursione non dovremmo tornare sui nostri passi. Questo ci permetterà di andare in macchina a San Giovanni per visitare le rovine di Tharros e la torre adiacente per godere dello splendido sguardo su gran parte del sinis. Se rimarrà del tempo potremmo raggiungere pure il faro di capo san Marco distante dalla torre di San Giovanni circa 1 kilometro e mezzo, e al rientro prima di riprendere le macchine impostate fermarci a sbirciare negli scavi archeologici dove sono stati trovati i giganti di Monte Prama.

Ritrovo ore 7.15 piazza Veneto

Partenza ore 7.30

Tempo camminata: 3 ore e mezza (più un ora per raggiungere il faro)

Attrezzatura : scarpe o scarponi leggeri da trekking ,giacca anti vento e pioggia,telo mare,macchina fotografica

DSCN3724DSCN3751

 

Condividi

Potrebbero interessarti anche...