RINVIATA —- Escursione ” sedda ar baccas-punta cuccutos” del 6/3/2016
L’ESCURSIONE E’ STATA RINVIATA A NUOVA DATA.
Partiremo alle ore 7:30 da Piazza Veneto e ci dirigeremo verso la Strada Statale 125 (Orientale Sarda) tratto Dorgali – Baunei. Al km 177.5 della SS125 svolteremo a destra in direzione “Campu Oddeu” (Urzulei) per poi proseguire fino a “Sedda Ar’baccas”(782 mt.),da dove partirà la nostra escursione.
Parcheggiate le macchine risaliremo per qualche decina di metri fino ad arrivare ad un sentiero sulla sinistra che ci permetterà di attraversare la bellissima codula Orbisi, per trovare, poco più in alto il pinnetto omonimo (mt. 812).
Cammineremo per circa un’ora verso nord, su un percorso semplice e ben tracciato, inizialmente composto da sottobosco, che poi si aprirà a bellissimi punti panoramici verso la codula del “Flumineddu”, il “Nuraghe Mereu” e a tutto il supramonte di Orgosolo.
Dopo una piccola codula che ci impegnerà in una graduale salita (30 minuti circa), arriveremo alla cresta di “Costa e Monte” (960 mt.), da dove vedremo il versante panoramico di Dorgali, l’orientale sarda e costa silana.
Proseguiremo sulla cresta su sentiero panoramico fino a “punta Cucuttos” (888 mt.); da qui potremo ammirare le altissime pareti della gola di “Su Gorroppu”e il versante opposto (Costa Mammaluccas).
Proseguiremo in assenza di sentiero camminando su roccia e costeggiando le pareti ovest fino all’ingresso di una piccola codula , da dove inizieranno 400 mt. di dislivello da fare tutti in discesa: inizialmente scenderemo per un tratto fino alla terrazza di “ Dorgheddie” che si affaccia proprio sopra “Sa Giuntura”. proseguendo sulla destra, troveremo l’ingresso di “su scalone e dorgheddie”. un lungo e ripidissimo ghiaione da dove, a mano a mano che si scende, si apriranno spettacolari prospettive sulle grandi pareti di Su Gorroppu. Percorso il ghiaione, troveremo sulla sinistra un piccolo passaggio tra le roccie,che ci portera’ ad una ripida discesa da fare in pietraia (pietraia di Dorgheddie). Oltrepassata quest’ultima, completeremo la discesa davanti al “laghetto sifone” che delimita l’accesso della gola di Gorroppu dalla parte di Urzulei.
Proseguiremo dentro la codula del Flumineddu per poche centinaia di metri, per poi addentrarci verso la codula Orbisi, da cui potremo ammirare le bellissime scalanature scavate dall’acqua dal omonimo rio e dalla cascata di “ su cunnu e s’ebba”. intercetteremo un’ultima ripida codula che ci riportera’, se saremo stati bravi, in 20/30 minuti fino alla sterrata per Pischina Urtaddala, da dove andremo alle macchine a tazzolare felici e contenti…
Escursione molto panoramica, con una durata di circa 7 ore,per 11 km.di lunghezza.
Non presenta particolari punti esposti almeno che uno non se li cerchi..
Giro mediamente impegnativo, dove le maggiori difficolta’ ,sono composte da ripide discese su ghiaione e pietraia….
Livello escursione EE…… presentazione e adesioni venerdi in sede…..saluti valentino..