Escursione monti di Bèrchida del 17/05/2015 (da Conca ‘Umosa alla spiaggia di Bèrchida)
Descrizione
Si lasciano le macchine nei pressi del terreno di Domenico, ci si avvia quindi nello sterrato che percorreremo
per meno di 10 minuti per arrivare all’ingresso della zona archeologica di Conca ‘Umosa; da qui si intraprende
il sentiero che porta all’area archeologica, ma lo si abbandona dopo pochi minuti per addentrarci in mezzo
alla macchia seguendo le tracce di una vecchia carraia che ci porterà sotto P.ta S’Abilinu, ove si intercetta un
sentierino creato dal passaggio delle capre e che percorrendo i costoni di S’Abilinu e poi lo spartiacque che
costeggia la S. S. 125 conduce alla località Roseddu (a circa 200 m s. l. m.) dove si farà la pausa pranzo e la
pennichella tra i rocciai. Al risveglio si salirà ulteriormente di quota per arrivare su una delle cime di Roseddu
da cui si godrà la veduta della spiaggia di Bèrchida e di altri bei luoghi. Inizia quindi la lenta e profumata
discesa verso il mare fra ginestroni e rosmarini, quasi sempre a vista delle candide spiagge di Bèrchida e
Bidderosa, dove si arriverà intorno alle 16:00 e in cui sarà possibile prendere il sole e farsi il bagno; il rientro
alle macchine si farà in serata (all’ora che vogliamo!!!!) percorrendo lo sterrato che dalla spiaggia porta verso
la S. S. 125.
Ulteriori informazioni verranno date alla riunione che si terrà venerdi 15 maggio in sede.
Raccomandazioni
Si raccomanda di portare almeno 2 litri d’acqua a testa, berrettino, protezione solare, asciugamani, costume
da bagno, salvagente e tanta allegria.
Dati sul percorso
Lunghezza complessiva: stimata in poco più di 10 km
Tempo di percorrenza fino al mare: 6 h (incluse le pause)
Dislivello massimo: circa 230 m
Grado di difficoltà: E
Guide: Graziella (3207082812)
Appuntamento: ore 8:15 in Piazza Veneto