Escursione del 24 novembre a Monte su Nercone

Con Valentino Nieddu
- Escursione livello EE
- Difficoltà medio alta rispetto alle escursioni GEA. Come durante ogni escursione in queste zone, si cammina in buona parte su calcare, con alcuni tratti impegnativi di salita/discesa e in codula.
- Lunghezza di 13 km e una durata di 7 ore circa.
Ritrovo alle h. 7:15 e partenza alle h. 7:30 da Piazza Veneto, oppure alle h. 8:00 nella piazzola fronte galleria di Gonone. Data la distanza da percorrere in macchina e le ore di luce del periodo, l’orario di partenza è tassativo, si raccomanda massima puntualità.
L’escursione si svolgerà in uno dei luoghi più suggestivi del Supramonte di Urzulei, dove visiteremo numerosi Pinnettos (o Barracos come vengono chiamati nella zona) con su cugumale il classico capello che si trova in cima. Raggiungeremo Neulacoro per ammirare una monumentale dolina a pareti verticali con tassi secolari, specie endemiche, e voragini che arrivano fino a 180 mt di profondità al suo interno. Cammineremo nelle altissime creste che sovrastano l’orientale sarda nel tratto Silana – Urzulei arrivando a monte su Nercone (1263 mt) dove se la giornata lo permetterà, godremo di un vastissimo panorama a 360°. Percorreremo un lungo tratto della spettacolare Codula Orbisi, con le sue gole, le grotte, gli inghiottitoi, e gli anfiteatri naturali scavati dall’acqua e dal tempo. Insomma, se il meteo lo permetterà non mancheranno una varietà di cose da vedere.
Avvertenze:
- Ricordate di portare pila frontale e batterie di riserva.
- Sono consigliate auto alte e non troppo cariche per percorrere alcuni brevi tratti un po’ sconnessi della sterrata.
Per adesioni e particolari chiarimenti venerdì in sede alle 20:30, oppure contattare direttamente la guida.