Escursione del 15 Dicembre nel Supramonte di Oliena

Referente: Giacomino Catte
  • Lunghezza: percorso ad anello di 15 km circa
  • Dislivello: 450 m su sentiero calcareo segnato da omini e in parte sentiero CAI
  • Livello: EE (escursionisti esperti) – solo persone in buone condizioni fisiche
  • Durata: 8 ore
  • Si consigliano macchine alte

Incontro in Piazza Veneto alle h. 7:15, partenza alle h. 7:30. Incontro a Oliena all’incrocio per monte Maccione alle h. 7:50.

Dalla periferia di Oliena si sale fino a Tuones (1.000m) dove si lasciano le auto. Iniziamo la nostra camminata nei tornanti che ci portano al piazzale di Pradu e da qui proseguiamo sul sentiero che porta alle punte Carabidda (1.321m) e Ortu ‘Aminu (1.331m). Scendiamo, per poi risalire alla cima de sos Nidos (1.348m) e poi a seguire Preda e Mugrone (1.138m).
Lasciate le vette si scende per il pinnettu Vilithivilithi dove faremo una breve sosta e poi ci dirigeremo verso il pinnettu di sa Vadde e sa Mandria dove è prevista la pausa pranzo. Dopo esserci riposati continueremo la salita, qui potremo vedere delle nurras tra cui quella di s’Alapinna.
A questo punto decideremo se proseguire verso la punta del Corrasi (1.483m) o se iniziare la discesa di rientro verso il piazzale di Pradu, da li alle auto a Tuones.

Presentazione e iscrizioni venerdì in sede alle 20:30.

Condividi

Potrebbero interessarti anche...