Escursione del 10 dicembre a punta Duavidda

Con Giacomo Catte


Incontro in piazza veneto alle 7.15 e partenza alle 7.30. Per chi è di strada, appuntamento a Oliena alle 7.40 oppure a Su Gologone alle 7.45.

Percorso ad anello di 12 km, 7 ore, dislivello di 700 m circa su sentiero calcareo segnato da omini.
Livello EE (escursionisti esperti), solo per persone in buone condizioni fisiche.

Da Su Gologone procederemo per Lanaitho sino a raggiungere l’inizio di su Troccu de Orojos dove parcheggeremo le auto.

Lasciate le auto inizieremo il percorso costeggiando e poi inoltrandoci dentro su Troccu Rio Unchinos e continueremo sino a incrociare su Troccu de s’Oggiastru con le sue pareti verticali. Trovata la deviazione proseguiamo per s’Istrada ‘e Puliheddu, una cengia in salita con dislivello impegnativo che veniva usata dai pastori per raggiungere gli ovili di sa Pala Grussa: qui si farà sosta. Riposati e visitati gli ovili si proseguirà per raggiungere sa Serra e su Lidone. Finita la salita si potrà ammirare il panorama a 360° e raggiungere Duavidda. Pranzeremo qui.

Dopo la pausa inizierà la discesa costeggiando e ammirando su Troccu e’ Pentumas fino a su Pigiu Longu. Quindi dovremmo lasciare Pentumas per intercettare il sentiero che ci condurrà a quel che resta degli ovili di sa Picca ed Elihes Artas, arrivati alla barracca di Tingiosu ci mancherà poco per raggiungere le auto. Forza!

La guida si rende disponibile per ogni domanda.

Condividi

Potrebbero interessarti anche...