Escursione del 1 e 2 giugno a Su Giudeu – Tuerredda
Referenti Sara Caltagirone, Luca Piras, Gianni Manca
Giorno 1 – Domenica
Gli orari di partenza e giro a Porto Pino e Tuerredda verranno comunicati a breve.
Giorno 2 – Lunedì
Sentiero per conoscere Capo Spartivento nel sud Sardegna, promontorio che costituisce il limite fra il golfo di Teulada e il golfo di Cagliari.
Partenza dalla località Sa Pinnetta e subito un piccolo tratto da fare con vegetazione folta, tratto breve e facile. Primo obiettivo l’ex Stazione panoramica di Capo Spartivento che rappresenta anche l’unico tratto un po’ in salita del tracciato che raggiungiamo attraverso carrareccia e tratto a/r con panorama a 360 gradi in vetta. Si prosegue sempre facilmente in discesa su chiaro sentiero verso il faro di Capo Spartivento, sentiero che abbandoniamo qualche centinaio di metri prima del faro per andare a sinistra a percorrere un bel tratto immersi nella macchia mediterranea prestando attenzione al gps per qualche metro non tanto chiaro dovuto alla scarsa percorrenza e all’azione di qualche animale.
Ricongiunti alla carrareccia si prosegue verso la spiaggia di Su Giudeu passando fianco stagno con fenicotteri rosa e dopo un piccolissimo tratto su asfalto si scende per proseguire fianco lo stagnone di Su Sali. Giunti attraverso pontile alla magnifica spiaggia di Su Giudeu si prosegue lungo spiaggia a destra fino al S’Acqua Durci dove finisce l’arenile e su piccolo promontorio per la spiaggetta di Cala Cipolla, stupenda con i colori odierni.
Si prosegue alternando sterrato e sentiero con tratto selvaggio ma facile e sterrato con un tratto facile di sentiero per giungere al faro Di Capo Spartivento, meta odierna. Si prosegue lungo costa in fuoripista facile e su carrareccia e sentiero attraversando diverse stupende cale e con un tratto a/r un maestoso promontorio granitico. Da qui si prosegue verso la spiaggia di Ferraglione e attraverso un altro bel tratto facile di sentiero alla Cala de Sa Perda Longa.
Da qui in breve in facile tratto al parcheggio. Anche questo sentiero nel sud Sardegna non deluderà le aspettative.
Presentazione e iscrizioni in sede venerdì 30 maggio alle 20:30.