ESCURSIONE DEL 04 DICEMBRE – BADDE PENTUMAS

a cura di Valentino Nieddu e Francesco Cossu

Ritrovo in Piazza Veneto alle ore 07.15, partenza ore 7.30 (puntuali). Ci dirigiamo verso la valle di lanaitho (Oliena), dove raggiungeremo “badde pentumas”.. Parcheggiate le macchine, sotto l’ingresso della valle, troveremo un breve sentiero  sulla destra, che ci porterà ad affrontare la parte più difficile dell’escursione…inizieremo l’anello in ripida salita, camminando a vista su roccia e campi solcati per circa un’ora, fino ad arrivare al pinnetto di ”s’uscradu” dove intercetteremo il sentiero 405 che ci permetterà, in circa 60 minuti, di arrivare, prima al pinnetto di “s’aruledda” e poi a cuile ”ortu’ e nie”(ortini), dove finiremo la salita…passando per sovana, ci dirigeremo in lieve discesa, verso l’ingresso alto di “pentumas”, dove potremo vedere dei bellissimi panorami all’interno della valle. .Proseguiremo  verso il pinnetto di su “lidone”, per affrontare un ultima ma breve salita fino a punta “duavidda”, dove troveremo  l’omonimo pinnetto, e un complesso nuragico situato nella cima…da qui discenderemo la valle, godendo di spettacolari panorami ,costeggiando le altissime pareti e gli anfiteatri naturali scavati dall’acqua  e dal tempo ,fino a trovare una carrareccia che ci riporterà alle macchine…

per adesioni e ulteriori chiarimenti venerdì in sede dalle 20.30..

021

LIVELLO ESCURSIONE:  EE

DURATA TOTALE:  6-7 ore circa

LUNGHEZZA:  10 km. Circa

DIFFICOLTA’:  occorrerà essere un po’ allenati per affrontare le oltre 2 ore (pause comprese) di ripida salita iniziale, fortunatamente a forze fresche…non ci sono particolari punti esposti, ma bisognerà dare attenzione ad non sporgersi troppo dalle pareti…oltre il 70% del giro si svolge in assenza di sentiero, e si dovrà assolutamente stare alle direttive delle guide…

saludos…..valentinu e franziscu..

006

Condividi

Potrebbero interessarti anche...