Canyoning del 7 maggio a La Poltrona, Cala Gonone

A cura di Adriano Fulghesu, Sandro Monne e Lello Pruna


Partenza da piazza veneto alle ore 7.30. Per chi arriva da fuori Nuoro, appuntamento al chiosco Monte Longu alle 8.

La Poltrona è il nome di una falesia calcarea nota con il toponimo di “Scrittiorè”. È una piacevole e semplice sequenza di calate, le quali richiedono un po’ di attenzione nella gestione delle corde in parete e nelle soste aeree.

Avvicinamento: dal parcheggio del chiosco Monte Longu si percorre la salita sino alla galleria vecchia. Si prosegue verso destra e si arriva in cresta, dove proseguendo per la sterrata, sempre verso destra, seguendo un sentiero ben segnato, si arriva all’attacco della prima calata. Tempo di arrivo 35-40′.

Le calate sono otto: 23 m – 45 m – 30 m – 7 m (disarrampicabile) – 23 m (disarrampicabile con molta attenzione se le rocce sono asciutte) – 45 m (con arrivo su una cengia che permette la sosta di massimo 4-5 persone) – 40 m e si conclude con l’ultima calata da 35 m. Il tempo complessivo delle calate è di circa 2h e 30′, ma può variare in base al numero degli iscritti.

Rientro: dalla base della falesia si arriva ad un sentiero, ben visibile e frequentato dagli scalatori, che riporta ad un parcheggio, dove ci saranno delle auto lasciate la mattina e che serviranno per riportare tutti alla partenza del chiosco Montelongu.

Questa escursione è riservata a tutti quelli che hanno fatto un corso di canyoning e/o abseling e/o tecniche alpinistiche. Non possono partecipare i soci che hanno fatto il corso di canyoning del 2023.

Ogni partecipante deve essere in regola con la quota associativa e certificato medico, inoltre si deve presentare con la propria attrezzatura completa ed efficiente.

Per informazioni contattare gli organizzatori anche tramite la chat.

la poltrona
Condividi

Potrebbero interessarti anche...