Escursione fotografica a Capo Ceraso del 30/12/2018

Capo Ceraso è un promontorio granitico che si estende sul golfo di Olbia, rappresenta il limite nord dell’area naturale marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo e la sua parte più alta, costituita dal monte Maladromì (219 m.s.m.), in passato punto di osservazione militare, offre un panorama sia sul tratto interno del golfo, a nord di punta Ruja, sia sul golfo esterno delimitato a nord est dal promontorio di Capo Figari e a sud dall’isola di Tavolara  di Molara e da Capo Coda Cavallo.

Il luogo è caratterizzato dalla presenza di incantevoli calette e piccole insenature nascoste di finissima sabbia bianca con sfumature dorate che guardano verso gli isolotti di Portolucas, e Capo Figari.

A Capo Ceraso ci si arriva secondo il seguente percorso:

Da Murta Maria si svolta a destra verso Porto Istana, dopo 450 metri si gira a sinistra e si prosegue per 2250 mt su asfalto quindi si procede su sterrato percorribile da qualsiasi veicolo per 2800 mt. Si parcheggiano le auto e si prosegue a piedi per 800 mt su una strada binca che  a causa delle piogge potrebbe dello scorso autunno è consigliabile non rischiare di percorrerlo in macchina.

Da qui saliamo su un sentiero lungo 400-500 mt percorribile da tutti che ci porta alla vedetta a quota mt 220 dove è possibile ammirare uno spettacolo meraviglioso sull’area marina di Tavolara. Scattate le foto si riscende nello stesso sentiero e si ritorna a livello del mare dove ci sono varie insenature che ci consentiranno di realizzare delle immagini di paesaggio niente male fino al tramonto e oltre.

L’escursione è aperta anche a chi non mastica tecnica fotografica, in quanto si tratta di una tranquilla passeggiata.

E’ consigliato, oltre la macchina fotografica, portare anche un cavalletto, e a coloro che vorranno solo ammirare il paesaggio, se richiesto, gli verranno fornite indicazioni sulla composizione fotografica, che nella maggior parte dei casi rappresenta l’80% della fotografia.

 

Pranzo a sacco e partenza da piazza Veneto alle ore 9,00

Presentazione ed iscrizioni giovedì 27 dicembre in sede

si ricorda che è necessario essere in regola con il certificato medico.

capo ceraso

Condividi

Potrebbero interessarti anche...